Dalla Prof.ssa Roberta Santelli
Bolzano, 10 giugno 2020
Eccomi,
sono qui a scrivere poche righe a tutti in questo anno che si conclude a distanza, peccato!
Non è difficile dire arrivederci agli alunni che rivedremo il prossimo anno, ma mi sale un nodo in gola a salutare i ragazzi di terza che termineranno il loro percorso alle “Alfieri”.
Rileggendo i loro testi riaffiorano i ricordi dell’ultimo memorabile giorno in aula polifunzionale: molte sensazioni belle che si concludono in un’esplosione generale di pura gioia!
A loro auguro ogni bene nel proseguimento degli studi e soprattutto nella vita con la speranza di aver contribuito positivamente alla loro crescita.
Lo so, non ci incontreremo più tra i banchi di scuola, ma sono sicura che ci sarà modo di rivederci comunque: magari riusciremo anche a festeggiare!
Concludo con un caloroso abbraccio affinché l’estate 2020 sia bella e piacevole:
BUONE VACANZE A TUTTI!!!
Un caro saluto.
Usa le scale. Non prendere l’ascensore!
dalla Prof.ssa Fasoli Chiara
Dalla Prof.ssa Rita Moar
Vita da Prof
di Elisabetta Vazzoler
Dal Prof. Marco Rizza
La mia scuola!
di Elisabetta Vazzoler
Filastrocca del coronavirus
di Tiziana Martin
E’ accaduto improvvisamente,
un fatto davvero sorprendente,
c’è in giro un virus originale,
che molti fa star male,
è nato nel lontano Oriente,
ora semina panico tra la gente,
il suo nome è Corona,
può colpire ogni persona,
è invisibile e leggero,
microscopico guerriero,
che piuttosto pericolosamente,
vuole entrare nella gente,
questo virus maledetto,
ci attacca dentro il petto,
e la scuola ha chiuso i battenti,
con gran gaudio di studenti,
e se anche tu mi piaci,
niente abbracci e niente baci,
c’è una grande confusione,
al primo sintomo il tampone,
chi fa razzia nei supermercati,
chi vende mascherine a prezzi gonfiati,
passerà questa emergenza,
bisogna solo aver pazienza,
anche in casa stando fermi,
si sta insieme sugli schermi,
la distanza tra le persone,
non cancella la relazione,
con pc e cellulari,
posso sempre sentire i miei cari,
si può sempre anche pensare,
a chi manca da mangiare,
fare qualche gesto solidale,
a qualcuno che sta male,
a chi è senza compagnia,
portare un po’ di allegria,
riscoprire la responsabilità,
per chi ancora non ce la fa,
canzoni e arcobaleni sono ormai riti,
per farci sentire tutti più uniti,
dottori ed infermieri come spartani,
ci regalano un domani,
cancelliamo la tristezza,
regni nei cuori la certezza,
saremo di nuovo tutti al sicuro,
e più fiduciosi nel futuro,
e chissà che superata questa prova,
poi impareremo una vita saggia e nuova!!
Torneremo a stare insieme!!!
di Lorenza Maccagnan e Laura Mariosa (IIIA)
Vita da Prof.
di Elisabetta Vazzoler